Firenze con bambini
-
Lavorare online (anche) senza esperienza
Partiamo dal fatto che chi cerca di reinventarsi online non è per forza disoccupato, disperato e non odia a prescindere il suo lavoro. Benvenut* nel mio blog, io sono Flu, ho 39 anni e sono una mamma che lavora online e offline. Oggi voglio farti conoscere i due metodi che negli ultimi anni mi permettono di avere un’entrata extra grazie a internet. Come essere umano anch’io ho molti interessi, passioni, sono curiosa…ed eccomi qui a scrivere su un blog, il mio, creato circa 3 anni fa per rispondere alla domanda che ormai tutti ci facciamo da un po di tempo: E’ davvero possibile lavorare online, anche senza esperienza? Lo è.…
-
Parco Avventura Il Gigante e Villa Demidoff
Il Parco avventura Il Gigante si trova sulle colline fiorentine, a pochi minuti dal centro città. Dista all’incirca 11 km da Firenze e si può raggiungere in auto, taxi o in bus (in una ventina di minuti). E’ un’area attrezzata con tanti percorsi sospesi sugli alberi di diversa difficoltà, sia per bambini (a partire dai 3 anni) che per adulti “coraggiosi”. In questa guida, ti lascio tutte le informazioni che ti serviranno per passare una bellissima giornata al fresco, anche in una città d’arte e caldissima come Firenze d’estate. Se vuoi altre idee, per una visita a Firenze veloce con i bambini, nel mio blog trovi tanti suggerimenti nella categoria…
-
3 Giardini a Firenze che [forse] non conosci
1. Giardino dell’Iris (al Piazzale Michelangelo) Unico al mondo nel suo genere, il Giardino dell’Iris a Firenze si trova al Piazzale Michelangelo (uno dei punti panoramici più famosi di tutta la città). Nacque per ospitare il primo concorso internazionale per le migliori varietà di iris, nel lontano 1954. Da allora è stato sempre più curato e ampliato e oggi è un bellissimo giardino terrazzato, in posizione collinare con una vista unica sul centro storico di Firenze. Qui potete ammirare non solo varietà di iris da tutto il mondo, che coprono con i loro colori, gran parte del giardino, ma anche viali circondati da rosai e alberi di ulivi e cipressi.…
-
Firenze con bambini (guida di una famiglia fiorentina)
Firenze è forse la città toscana più adatta per una vacanza con la famiglia. Che si tratti di un giorno soltanto, un weekend o una settimana intera a Firenze con i bambini avrete modo di divertirvi e rilassarvi anche voi. Scopriamo insieme come. Prima di tutto voglio dirti che siamo una famiglia che vive a Firenze e tutto quello che trovate qui sul blog nasce dalla nostra diretta esperienza sul territorio. Se volete leggere qualcosa in più su di me vi lascio questa mia presentazione. Cosa troverai nell’articolo Piccola curiosità: Sapete che esiste un modo per avvicinare anche il più “tecnologico” dei bambini alla scoperta delle bellezze di Firenze? Proprio…
-
Firenze per bambini (piccole storie nascoste)
Raccontare ai bambini delle piccole storie proprio mentre si guarda un’opera d’arte può essere un modo per non annoiarli e attirare la loro attenzione. Molti dei monumenti più famosi nella nostra città ne nascondono una, adatta ai piccoli ma anche ai grandi. Vi riassumo qui sotto alcune storie e leggende che mi piacciono molto e che sono piaciute anche al mio piccolo Edoardo di quasi 5 anni. Firenze è una delle città Toscane più adatte per i bambini. Hai già letto il mio articolo su cosa fare e vedere la prima volta a Firenze Con Bambini? Cosa troverete in questo articolo la storia del Leone Marzocco e di Anselmo la…