
Cascata delle Marmore con bambini

La Cascata delle Marmore si Trova in Umbria, a circa 7 km da Terni. Noi ci siamo andati a giugno del 2020 per una bellissima sosta durante il nostro viaggio per Norcia. Era la prima volta ed è stata una sorpresa incredibile anche per noi adulti. E’ una delle cascate piu grandi d’Europa ma è anche la piu antica e la piu grande al mondo tra quelle costruite dall’uomo.
Proprio così, è stata costruita dai Romani, nel lontano 271 a.C per fare defluire le acque del fiume Velino in quelle del piu grande fiume Nera, creando cosi un dislivello di 165 metri articolato in 3 salti. Il risultato è incredibile.

Per chi mi legge per la prima volta siamo una famiglia fiorentina e in questa pagina di presentazione trovate qualcosa in piu su di me/noi. 🙂
In questa articolo invece trovate le 10 cascate piu belle del mondo.
Cascata delle Marmore, info utili
Per prima cosa vi lascio una lista veloce delle cose che secondo me è bene sapere prima di programmare la visita alla Cascata delle Marmore, soprattutto se ci andate con i bambini. Nel parco si cammina su percorsi ampi di terra battuta collegati tra loro con scalinate in legno che possono essere a tratti bagnate e un pochino scivolose. Per i bambini consiglio di portare un cambio in più. 🙂
- il parco si può visitare in autonomia ed è consigliato indossare scarpe da ginnastica o trekking e abbigliamento sportivo e comodo.
- si puo accedere con il passeggino ma tenete presente che ci sono alcune scalinate e gradini e quindi dovete portare il passeggino chiuso o in braccio in alcuni punti.
- ci si può leggermente bagnare nei punti più vicini alla cascata; è quindi consigliato un poncho impermeabile leggero per i piccoli che si può anche acquistare direttamente in biglietteria a 2 euro.
- è consentito l’accesso ai cani ma devono essere portati a guinzaglio e con museruola. (i cuccioli fino a 6 mesi possono non portare la museruola)
- si puo mangiare all’interno del parco (quindi portatevi pure qualcosa da mangiare da casa) nelle apposite aree con tavoli e sedie o al bar/caffetteria che si trova all’interno del parco.
- bisogna avere dietro le mascherine e usarle nei passaggi più stretti, o affollati o al coperto.
- al Balcone degli Innamorati si puo accedere liberamente ma sotto i 14 anni ci vuole un accompagnatore e non si consiglia a chi soffre di claustrofobia.
- i biglietti si possono fare online. (sotto i dettagli e i costi)
Per un’idea generale del parco prima di visitarlo su questo link potete scaricare la mappa direttamente nel sito della Cascata delle Marmore andando in fondo alla homepage.


Cascata delle Marmore, orari
Qui diventa difficile 🙂 . Essendo una cascata a rilascio d’acqua regolato/programmato ci sono diverse fasce d’orario in cui appunto l’acqua viene rilasciata e questi orari cambiano da stagione a stagione e da mese a mese. Vi scrivo intanto gli orari di aprile, maggio e giugno e per tutti gli altri di tutto l’anno vi metto comunque il link dove li potete consultare.
Cascata delle marmore-orari aprile 2021
- feriali 11-18
- sabato e domenica 9.30-19.00
- rilascio dell’acqua dalle 12 alle 13 e dalle 15 alle 17 nei feriali e 11-18 il sabato e la domenica.
Cascata delle Marmore-orari maggio 2021
- feriali 10-18
- sabato 10-20
- domenica 10-19
- il 1 maggio 10-20
- rilascio dell’acqua 11-13 e 15-17 nei feriali, 11-19 il sabato e 11-18 la domenica. il 1 maggio 11-19.
Cascata delle Marmore-orari giugno 2021
- feriali 10-18
- sabato e domenica 9.30-22.30
- 2 giugno 9-19
- rilascio dell’acqua 11-13 e 15-17 nei feriali, sabato e domenica 11-19 e 21-22 e il 2 giugno 11-20
Per tutta la programmazione completa degli orari di apertura e il rilascio dell’acqua per il 2021 cliccate su questo link


Cascata delle Marmore, prezzi e biglietti
Per quanto riguarda i prezzi d’ingresso al parco delle cascate ci sono diverse tariffe in quanto si possono avere delle agevolazioni per alcune categorie e gruppi.
Vi segnalo subito che i biglietti si possono fare traquillamente online e non dovete per forza stamparli ma potete farli vedere anche dal telefono direttamente in biglietteria. Inoltre troverete anche una zona di sosta per i Camper al costo di 15 euro per 24h.
Non si possono acquistare online i biglietti con riduzioni o a tariffa speciale come ad esempio quelli riservati ai gruppi o alle famiglie, ma solo i biglietti a tariffa intera. Sotto trovate i dettagli:
- Intero (+10 anni) 10 euro
- Ridotto (5-9 anni) 7 euro
- Over 70 anni 8 euro
- Famiglia di almeno 5 persone 5 euro a persona
Servizio di Bus navetta 2 euro.
Visite guidate alla cascata delle Marmore
Forse non lo sapevate ma al parco della cascata delle Marmore organizzano visite guidate per bambini ed attività didattiche con esperti accompagnatori. Si puo fare esattamente tutti i giorni alle ore 12.00 la visita guidata “Storie e leggende della cascata”. Il sabato e la domenica sempre alle ore 12:00 si può scegliere anche la visita guidata “La botanica nel parco” dove si va a visitare il parco botanico e le sue piante. Un’altra visita guidata, che vi consiglio perché molto afascinante, è quella al Balcone degli Innamorati.

Spero che questa guida ti sia stata utile e se ti va puoi seguirmi su instagrama @lamammamivizia_blog e su facebook @lamammamivizia. Per curiosità, richieste o per un semplice saluto contattami pure in direct sui social e su info@lamammamivizia.com
Se vuoi un itinerario personalizzato in Toscana in base alle esigenze della tua famiglia scopri il mio servizio Itinerari su Misura.

