
3 Giardini a Firenze che [forse] non conosci

1. Giardino dell’Iris (al Piazzale Michelangelo)
Unico al mondo nel suo genere, il Giardino dell’Iris a Firenze si trova al Piazzale Michelangelo (uno dei punti panoramici più famosi di tutta la città). Nacque per ospitare il primo concorso internazionale per le migliori varietà di iris, nel lontano 1954.

Da allora è stato sempre più curato e ampliato e oggi è un bellissimo giardino terrazzato, in posizione collinare con una vista unica sul centro storico di Firenze.
Qui potete ammirare non solo varietà di iris da tutto il mondo, che coprono con i loro colori, gran parte del giardino, ma anche viali circondati da rosai e alberi di ulivi e cipressi. Il giardino è visitabile gratuitamente nel suo periodo di apertura, che coincide con la fioritura dell’iris.
Giorni di apertura:
25 Aprile – 20 Maggio
tutti i giorni (anche festivi)
Orario:
da lunedì a venerdì: 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19.30
sabato e domenica: 10.00 – 19.30
(Ultimo ingresso disponibile mezz’ora prima dell’orario di chiusura.)
Visite guidate dal 25 aprile al 20 maggio
Tutte le domeniche e i giorni festivi, visite guidate programmate alle ore 11.00 e alle ore 16.00; massimo 20 persone; contributo per la manutenzione del Giardino € 5 a persona.
2. Giardino privato EDV
Questo giardino si trova sempre in zona Piazzale Michelangelo, in posizione collinare con una splendida vista su tutta Firenze. Vi consiglio di visitarlo nel pomeriggio fino al tramonto per godere appieno di questo panorama.
Si tratta di un giardino privato, visitabile contattando la proprietaria, Alice. Sparse per tutto il giardino troverete ben 27 installazioni, tra cui La Strana Casa del signor Tamerice, la Nave del Gatto Blu, Finestre dei Bianconigli e altre bellissime opere. La sua creazione è iniziata quasi 20 anni fa per desiderio e passione di Alice, che ha voluto realizzare un posto magico e fiabesco per sua figlia.
All’ingresso vi verrà consegnata la mappa ed è possibile scaricare anche un’audioguida per saperne di più su ogni installazione. Possibilità di fare un buon “picnic con vista” con i loro cestini già pronti.
Indirizzo e Contatti
Passo all’Erta, 50125 Firenze.
info@edvgarden.com
www.edvgarden.com
348 7929209
3. Giardino pubblico del Bobolino

Sempre in zona Piazzale Michelangelo, salendo lungo il viale si trova questo ampio giardino pubblico che è un bellissimo esempio di parco all’inglese. E’ un’insieme di 3 giardini che si sviluppano dal basso salendo in collina verso il Piazzale. Troverete panchine, alberi, terrazzamenti e scalinate, il bellissimo e secolare albero della foto qui sopra, il Cedro dell’Incenso che è ormai simbolo del giardino stesso.
Vi aspetto su Facebook e Instagram (lamammamivizia_blog)
Se vuoi altri consigli o hai domande e curiosità scrivimi nel form qui sotto o sui canali social. Ti risponderò volentieri. 🙂
Se invece vuoi un itinerario personalizzato in Toscana in base agli interessi della tua famiglia e vuoi avere il mio supporto durante tutta la vacanza per ogni necessità, ti lascio questa pagina dove puoi scoprire il mio servizio.
a presto,
Flu
Contattami

