
3 fattori da considerare per un itinerario family friendly
Quando si crea un itinerario per famiglie, ci sono diversi aspetti importanti da tenere in conto per garantire un’esperienza piacevole e bilanciata per tutti, non solo per gli adulti ma nemmeno solo per i bambini. Ecco tre fattori da considerare:


Durata e Ritmo dell’itinerario
Una volta stabilita la durata del tuo viaggio pianifica il tuo itinerario di conseguenza.
Assegna tempo sufficiente per viaggi e trasferimenti, visite turistiche, relax e altre attività.
Assicurati che il ritmo del tuo itinerario non sia eccessivamente pieno di attività e nemmeno troppo frettoloso. Lascia un po ‘di flessibilità e tempi di inattività per tenere conto di ritardi, imprevisti o semplicemente per rilassarti in famiglia.
Cerca di trovare un equilibrio tra il desiderio di vedere le attrazioni e i luoghi di interesse e il bisogno di alcuni momenti di relax, in modo da prevenire stress e fatica inutile. Solo così renderai il viaggio più piacevole per tutti.


Interessi ed età di tutti i membri della famiglia
Prendi in considerazione gli interessi, le preferenze e l’età di tutti i membri della famiglia quando pianifichi il tuo itinerario.
Cerca di bilanciare le esigenze di bambini e adulti. Un esempio?
Se hai adolescenti, potrebbe essere utile includere esperienze avventurose o culturalmente arricchenti.
Se hai bambini molto piccoli potresti aver bisogno di attività di animazione e babysitting e quindi di strutture che prevedono questi tipi di servizi. Spesso i campeggi e i villaggi turistici sono la soluzione migliore in questi casi.

Considerazioni pratiche da fare prima di partire
E’ fondamentale affrontare anche alcune considerazioni pratiche quando si crea un itinerario family friendly.
Ad esempio, una cosa importante che ti consiglio di fare sempre è tener conto dei tempi di trasferimento tra una tappa e l’altra dell’itinerario o da un’attrazione all’altra, per evitare itinerari non realistici o troppo stressanti, soprattutto per i bambini più piccoli.
Un’altra cosa che io faccio sempre pochi giorni prima della partenza è cercare informazioni sul clima della destinazione scelta in modo da mettere in valigia indumenti adeguati.
Se questi piccoli consigli ti sono piaciuti fammelo sapere nei commenti o scrivimi. E se ti fa piacere entra nella nostra community su Instagram per scambiare idee ed esperienze di viaggi per famiglie.
Se vuoi un itinerario personalizzato per la tua famiglia in Toscana, sarò felice di realizzarlo per te. Scopri il servizio in questa pagina o clicca nella foto qui sotto.


